Eivissa, la perla di Ibiza
Ibiza-città è conosciuta in tutto il mondo per essere la capitale dell’isola più trasgressiva del Mediterraneo; verrebbe – a questo punto – naturale pensare che non sia assolutamente da considerare una meta interessante da un punto di vista culturale. Al contrario, invece, anche Eivissa – così come è chiamata in catalano – ha il suo carico di storia da offrire, proponendo un itinerario alternativo ad una vacanza esclusivamente centrata sulla vita notturna.
Fondata dai Fenici col nome di Ibassim nel 654 a.C., Ibiza divenne presto porto fiorente che, sotto il controllo romano, prese il nome di Ebussus per i suoi vigneti e le sue miniere di piombo. Con i greci, invece, Ebussus cambiò in Pitiusas, nome con cui venivano indicate Ibiza e Formentera, in quanto erano completamente ricoperte di pini.
La città di Ibiza si trova ad est dell’isola ed il suo centro storico è rappresentato dalla Dalt Vila, la parte alta e vecchia della città che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1999.
La Dalt Vila è praticamente arroccata su di un promontorio che domina tutto il porto, e dal quale si possono ammirare la Cattedrale di Santa Maria la Mayor ed il Castello.
La Cattedrale, conosciuta anche come Nuestra Senora de las Nieves, fu costruita nel XIV secolo in stile gotico, ristrutturata nel XVIII secolo assorbendo lo stile barocco e restaurata negli anni ’40 del XIX secolo, dopo che una bomba l’aveva distrutta durante la guerra civile spagnola. Proprio nella piazzetta della cattedrale si trova il Castello circondato dalla fortificazione dell’Almudaina.
In Dalt Vila si possono ammirare anche il rastrillo – ossia il ponte levatoio che difendeva la città – e più avanti il Portal de ses Taules, una delle tre porte principali per accedere alla città. La porta ha una lapide che ricorda l’anno della sua costruzione (il 1585) ed è sorvegliata da un drappello di guardie. Il Portal è poi affiancato da due statue risalenti alla dominazione romana.
Spostandosi dal Portal de ses Taules e percorrendo il Paseo de sa Carrossa si giunge alla chiesa barocca di Santo Domingo, una suggestiva chiesa a picco sul mare decorata al suo interno con maioliche di Valencia. Una serie di stretti vialetti ricchi di negozi e gallerie d’arte conducono poi in direzione della collina Sa Penya e – a ridosso di questa – verso la zona della Marina, piena di ristoranti, bar e negozi e dove trovano ancoraggio lussuosissimi yatch.
Mappa di Eivissa, la perla di Ibiza
Tags: almudaina, arte, attrazioni ibiza, baleari, castello, cattedrale, chiesa santo domingo, dalt vila, ebussus, Eivissa, fenicia ibiza, formentera, guida ibiza, ibassim, ibiza città, Itinerari di Ibiza, marina, negozi ibiza, nuestra senora de las nieves, paseo de sa carrossa, pitiusas, portal de ses taules, porto sportivo, rastrillo, ristoranti, sa penya, santa maria la mayor, turismo ibiza, unesco, vacanza, visitare ibiza, vita notturna