Home » L’isola di Ibiza

L’isola di Ibiza

Viaggio Ibiza L’isola di Ibiza è ormai universalmente conosciuta come una meta obbligata per chi voglia trascorrere una vacanza basata sul divertimento e sulla sfrenata vita notturna. Tuttavia guardare l’isola esclusivamente da questa angolazione significherebbe ignorare le innumerevoli possibilità offerte da Ibiza.

Questa splendida isola ha infatti anche un lato molto diverso, fatto di spiagge tranquille, piccoli e graziosi villaggi, paesaggi meravigliosi e una campagna silenziosa, lontana apparentemente anni luce dalla “movida” che ha reso famosa Ibiza. Non godere di tutto ciò nel proprio viaggio a Ibiza per dedicarsi esclusivamente alla vita da discoteche e bar sarebbe un grave delitto. Infatti sostanzialmente la quasi totalità della “bella vita” dell’isola si concentra tra la città di Ibiza, la nota Playa d’En Bossa e i locali di Sant Antoni. Ciò che resta, e non è affatto poco, è la bellezza di centinaia di calette dal mare cristallino e la rigogliosa e incredibile natura che domina l’isola.

Sono tante infatti le bellezze offerte da Ibiza, sia a carattere naturalistico, con spiagge e panorami meravigliosi, sia, inaspettatamente, a carattere culturale. Tante infatti le chiese e i monumenti degni di nota. Imperdibile da questo punto vista il quartiere Dalt Vila (città alta): caratteristico antico centro della città di Ibiza. Magnifiche le mura di cinta della fortezza, intervallate da sette bastioni, che circondano il cuore della città, fatto di bellissimi palazzi signorili, gallerie d’arte e vicoletti tipici. Ben conservata anche la magnifica cattedrale “Catedral de nuestra Señora de las Nieves” costruita nel XIII secolo in stile gotico, poi rinnovata nel XVII secolo in stile barocco spagnolo. Splendida la sua torre panoramica alta 105 metri.

Da non perdere anche il paese di San Augusti, caratterizzato da case in puro stile ibicenco.

Altra meta obbligata il nord dell’isola, precisamente sulle pendici del monte “Sierra de la Mala Costa”, zona di vigneti e oliveti, e il monte Furnàs, alto 410 metri, dal quale si può ammirare un panorama che arriva fino a Maiorca e alle coste della penisola spagnola.